Chi sono

Sin da ragazzo la passione per tutto quello che era elettrico mi ha sempre portato a sperimentare. Poi la scoperta dell'elettronica, i primi componenti integrati, poi i microprocessori ed infine i PLC. Lo studio e il continuo aggiornamento mi hanno portato dove sono adesso  senza mai farmi perdere di vista che dietro qualsiasi modello di automazione c'è sempre una figura esperta.
Ormai un progettista senior di sistemi deve avere conoscenze multidisciplinari e poter attingere a figure professionali di supporto per sviluppare progetti complessi.
Infatti saper programmare PLC o SCADA , una volta sviluppata la pratica sui vari ambienti di sviluppo , è relativamente facile ma , la parte impegnativa è saper "vestire" il progetto per ottenere il risultato atteso dal Cliente. 
Di solito i professionisti sviluppano progetti personalizzati, dove il "copia e incolla" tipico di realizzazioni in serie non è fattibile.
Quando si passa da realizzazioni di sistemi di climatizzazione a sistemi per la gestione di sale consigliari per arrivare a macchine complesse per l'industria, occorre preparazione, esperienza e voglia di osare. Si perchè in questo mestiere, anche il più esperto e preparato troverà sempre un problema mai incontrato prima e dovrà risolverlo. E lo risolverà.
Ecco in breve questo sono io. 

IN EVIDENZA

Industria 4.0 questa sconosciuta

Si parla in ogni pubblicazione, anche non specializzata di Industria 4.0 per indicare un paradigma che dovrebbe rivoluzionare il modo in cui le Aziende si "digitalizzano" attingendo ai dati delle macchine per renderli disponibili ai sistemi gestionali (ERP, MES )
Nella sezione specifica affronteremo l'argomento esponendo le nostre soluzioni per una integrazione di qualsiasi macchina, anche la più datata con i sistemi gestionali comprendendo anche la documentazione necessaria per ottenere le agevolazioni.