p.i. Alberto Draperi

+393393288174

draperi.alberto@tiscali.it

Alcune attività

Building Automation: progetti preliminari, studi di fattibilità, progetti esecutivi, sviluppo applicazioni su controllori in campo e supervisione. Sono previste integrazioni per sistemi HVAC su rete BacNet e ModBus, sistemi di controllo luci Dali e DMX, misura da analizzatori di rete elettrica su ModBus, controllo quadri elettici in BacNet o ModBus, integrazione con sistemi di Rivelazione incendio e Antintrusione di numerosi costruttori. Integrazione allarmi e segnalazioni da impianti ascensori, montacarichi e scale mobili. Integrazioni per centrai frigo, torri evaporative e centrali termiche.

Sistemi Audio EVAC: sviluppo di applicazioni per integrazione di sistemi Praesideo Bosch con SCADA esistenti o sistemi appositamente progettati. Funzioni speciali su specifiche del Cliente con grafica su Pannelli operatore touch screen o sale controllo.

Impianti per il nuoto: progettazione e sviluppo applicazioni su PLC per le logiche di Centrale Trattamento acqua di grandi piscine. Comprende i cicli di controlavaggio filtri a sabbia, gestione delle valvole morizzate, cicli delle pompe , pilotaggio sofstart o inverter dei motori, misure e gestione dei prodotti addittivi , interfacciamento con centraline di analisi Ph,redox, conducibilità, cloro libero e cloro disciolto. Realizzazione di sistemi di Supervisione per la gestione integrale della struttura sportiva, comprendente monitoraggio e controllo quadri elettrici, gestione HVAC, controllo accessi, illuminazione, sistemi di emergenza “uomo a terra” per le aree di trattamento con addittivi chimici.

Sistemi per Sale Consiglio: integrazione di impianti DCN di Bosch, con presentazione grafica su multischermo, gestione di funzioni personalizzate per l'Ente per l'organizzazione delle sedute.

Factory Automation: sviluppo di applicazioni su PLC per macchine di stampaggio (presse, termoformatirci, estrusori) anche di grandi dimensioni. E' fornito il supporto progettuale e realizzativo per revamping di macchine obsolete che possono essere riportate alla condizione del nuovo avvalendomi del supporto di aziende partner per la parte meccanica ed oleodinamica.

Sistemi di Contabilizzazione Calore: Attività di progetto, assistenza all’installazione, configurazione e scarico dati per sistemi di ripartizione energetica diretta ed indiretta. Modifiche per sostituzioni radiatori. Integrazione termovalvole elettroniche con sistemi domotici.

Factory Automation: Attività di retrofit di macchine complesse per industria manifatturiera pesante (presse oleodinamiche, estruditrici, termoformatrici, rullatrici) con progettazione di quadri automazione, reti , applicazioni PLC , HMI e SCADA secondo lo stato dell'arte nell'ambito del risparmio energetico e di praticità nella manutenzione, nell'ottica di Industria 4.0. Tutte le macchine sono predisposte per scambiare dati in modo bidirezionale con sistemi ERP e MES tramite interfacce OPC-UA con la struttura dati come da specifiche del Cliente.

La progettazione punta a ridurre al minimo i cablaggi con ampio utilizzo di sistemi operanti su reti ad alta velocità (Ethernet-IP, ProfiNet, EtherCat) e sensoristica intelligente.  Sofstart ed Inverter sono invece interfacciati in ModBus su RS485 o ModBus TCP per i dispositivi dotati di porta Ethernet. 

Le apparecchiature di rete dei quadri automazione sono del tipo "manageable" con caratteristiche industriali con  range esteso in temperatura e on alta immunità ai disturbi elettrici ed interfacce per fibra ottica. Inoltre tali apparati sono certificati per operare con protocolli come Ethernet-IP e ProfiNet.

I pannelli operatore di nuova generazione sono tutti dotati di due porte di rete e di capacità di connessione ai sistemi Industria 4.0 (OPC-UA Server, MQTT)

Particolare attenzione viene posta al risparmio energetico, progettando i quadri elettrici con componenti ad alta efficienza ottenendo quindi risparmi in termini di energia elettrica consumata. 

La riduzione delle perdite elettriche si traduce anche in minor calore nei quadri con conseguente riduzione di potenza degli apparati di refrigerazione  (dove questi si rendano necessari).

Su ogni quadro elettrico di macchina viene previsto un analizzatore di rete elettrica di ultima generazione,  con misura RMS, in grado di misurare componenti fondamentali e armoniche, sempre presenti nelle nuove installazioni con presenza di alimentatori switching, sofstart ed inverter.

Tali analizzatori, connessi in rete, permettono di effettuare una capillare gestione energetica e permettendo quindi all'Energy Manager di avere sempre sotto controllo i carichi delle macchine potendo pianificare la produzione per ottimizzare i consumi.

Integrazione di Macchine in ambito Industria 4.0 :  per macchine esistenti dove le esigenze di produzione impongono una connessione ai sistemi ERP e MES si possono realizzare modifiche atte a recuperare i dati necessari (contatori di produzione, stati macchina, fermi macchina, attività operatore e quanto altro ) . A tal fine vengono utilizzati dispositivi dotati di capacità di interconnessione a tutti di protocolli di automazione e che rendono disponibili i dati con OPC-UA o tramite connessione a database MSSQL o MySQL. Lo stato dell'arte suggerisce di utilizzare dove possibile OPC-UA che garantisce risposte in tempo reale sui dati passati.

+393393288174

draperi.alberto@tiscali.it